137 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?GLI UCCELLI vol. 2LA GALLINALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 699

6 Settembre 2023 10:19

Il valore del lavoro

di Tonio Dell'Olio

Chissà come e chissà chi ha deciso che la parola lavoro in italiano dovesse derivare dal latino "labor" che stava a indicare pena, sofferenza, fatica. Nel suditalia ad esempio i dialetti tagliano corto e dicono direttamente "fatica". Per il mondo romano invece, il lavoro era "opus", che indica ingegno, applicazione, creatività, attività manuale e intellettuale insieme... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti

28 Luglio 2023 09:15

Il coraggio di Paolo

di Tonio Dell'Olio

A dieci anni dalla sua scomparsa ai nostri occhi, quella di Paolo Dall'Oglio è diventata una presenza esigente. La radicalità della sua scelta dice con voce di canto liturgico che il dialogo e l'incontro tra le fedi non può più essere solo oggetto di riflessione convegnistica e disciplina di accademia ma deve profumare di vita... continua

76 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2023 09:18

Storie di deserto

di Tonio Dell'Olio

Le foto di adulti e bambini morti di sete, di stenti e di caldo nel deserto tra Tunisia e Libia inquietano il sonno e la coscienza. Non possiamo restare indifferenti di fronte alla deportazione di migranti operata dalle forze armate tunisine in quel deserto e in quell'altro alle porte d'Algeria... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

26 Luglio 2023 11:44

Armi e ambiente quale sicurezza?

di Tonio Dell'Olio

Chiedetelo, vi prego, chiedetelo a tutti gli italiani e le italiane se preferiscono che i nostri soldi (sottolineo nostri) siano spesi per gli armamenti o per rafforzare la nostra sicurezza dai disastri climatici. E se è vero che uno solo degli F35 assemblati in Italia costa più di 100 milioni di euro, pensate a quali risposte efficaci e concrete si potrebbero cominciare ad offrire agli abitanti della Romagna che non hanno ancora visto il becco di un risarcimento e nemmeno di un piano al riguardo... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

25 Luglio 2023 09:13

Il tempo del 1967

di Tonio Dell'Olio

Caro amico che mi hai fatto avere il ritaglio del giornale del 1967 in cui si parlava di un'Italia tagliata in due dal cattivo tempo e di un caldo record da 42 gradi a Roma e hai commentato che il negazionista sono io perché nego la realtà dei fatti, ho da dirti qualcosa... continua

81 visualizzazioni - 0 commenti

21 Luglio 2023 16:18

Il potere del pollice

di Tonio Dell'Olio

Pollice in alto o pollice verso. Come un imperatore dell'antica Roma, come un Faraone dell'antico Egitto. Non c'è potere più grande che poter decidere della morte e della vita di una persona. O addirittura di un intero popolo. Si sa, la vita e la morte sono di Dio e se un altro può arrogarsi il medesimo diritto significa che è come un Dio in terra... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti

20 Luglio 2023 14:33

I pensieri di Borsellino

di Tonio Dell'Olio

A guardare l'anniversario della strage di via D'Amelio dallo spioncino del giorno dopo capisci tante cose. Nel frattempo si sono spenti i clamori, i discorsi roboanti dai palchi, i viaggi in aereo per dire che "io c'ero", le interviste tutte "imperdibili", i cortei e le preghiere... continua

90 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2023 09:17

Bettazzi continuare sulla stessa strada

di Tonio Dell'Olio

Non sembri troppo banale rimarcare che la maniera migliore per ricordare un costruttore di pace come Luigi Bettazzi è di continuare sulle strade che lui ha indicato, percorso e tracciato. Sicuramente sono importanti le parole che impegniamo per ricordare, a noi stessi e agli altri, ciò che la sua vita ha ispirato e raccontato... continua

72 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2023 09:16

Quanti mondi ha attraversato Bettazzi?

di Tonio Dell'Olio

Io ricordo di averlo accompagnato in Bosnia, Kosovo, El Salvador, Guatemala, Australia, Vietnam, paese che, come un voto emesso, visitava ogni anno. Ma penso che non ci sia stato scenario di guerra che non l'abbia visto discreto seminatore di pace, della costruzione della pace... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

14 Luglio 2023 09:28

Emanuele Scieri vittima di un sistema

di Tonio Dell'Olio

Dire che Emanuele Scieri, il parà di leva trovato cadavere nella caserma Gamerra di Pisa il 16 agosto 1999, sia rimasto vittima del cosiddetto "nonnismo" è solo una verità parziale. I due ex caporali della Folgore, Alessandro Panella e Luigi Zabara, condannati rispettivamente a 26 e 18 anni, sono vittime a loro volta di una cultura del potere e della violenza che è sempre in agguato... continua

68 visualizzazioni - 0 commenti